Sabrina Mezzaqui
Biografia


Sabrina Mezzaqui, nata a Bologna nel 1964.
Diplomata all’Istituto Statale d’Arte di Bologna nel 1985.
Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 1993.
Diploma di Insegnante di Yoga - A.S.I.A., Bologna, 2022.
Diploma in Conduzione e Counseling di Gruppo - Istituto di Psicosintesi, Firenze, 2022.
Insegna presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna Metodologia progettuale della comunicazione visiva e Disegno per la scultura.
Vive e lavora a Marzabotto (BO).


Mostre personali


2024

Raccogliere parole, Galleria Continua, San Gimignano.*

2023

L’incorruttibile ricamo, Fondazione Luigi Rovati, Padiglione d’arte, Milano.
Di punto in bianco, Galleria Continua, Paris.
2022

Fare piano, Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma per la Giornata del Contemporaneo - XVIII edizione, Svezia.
La vulnerabilità delle cose preziose, Spazio Bianco, Fondazione Rovati, Milano.*
2021

Bianco naturale, Galleria Continua, Sala Santa Rita Contemporanea, Roma.
c’è qui nell’aria la parola-ramo, con Elisa Biagini, Galleria Continua, The St. Regis Rome, Roma.
I quaderni di Hannah Arendt, a cura di M. G. Longoni e LCA Studio Legale, in collaborazione con Galleria Continua e Galleria Minini, Palazzo Borromeo, Milano, 2021.
L’abilità di mutare con le circostanze, a cura di Maura Pozzati, Fondazione del Monte in collaborazione con Galleria Continua, Oratorio San Filippo Neri, ART CITY Bologna 2021.*
2020

Terravecchia - Toccacieloscolora, rassegna Una boccata d'arte, a cura di di Lidia Berlingieri, progetto della Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua, Pisticci (MT).*
2019

La vulnerabilità delle cose preziose, rassegna Della morte e del morire, a cura dell'Associazione Culturale Dello Scompiglio, Tenuta Dello Scompiglio, Vorno (LU).*
2017

Autobiografia del rosso, Galleria Continua, San Gimignano.
2016

I quaderni di Adriano, Galleria Massimo Minini, Brescia.*
I quaderni di Adriano


2014

Appello ai meditanti, a cura di Cristiana Colli e Mariella Utili, Galleria Nazionale - Palazzo della Pilotta, Parma.*
Una forma di attenzione (in dialogo con Antonella Anedda), a cura di Silvana Vassallo, Galleria Passaggi, Pisa.*
Il bianco tra le parole, in Ciò che ci rende umani, a cura di Teatro Valdoca, Cripta della Chiesa di Santa Cristina, Cesena.
La saggezza della neve, Galleria Continua, San Gimignano.
2012

Sabrina Mezzaqui, a cura di Anna Cestelli Guidi, in Libri come - Festa del libro e della lettura, Auditorium - Parco della Musica, Roma.
The Dormancy of the Seed/La dormienza del seme, a cura di Giorgio Guglielmino, Bengal Art Lounge, Dhaka (Bangladesh).*
Appello ai meditanti


2011

Ciò che la primavera fa con i ciliegi, Galleria Continua, San Gimignano.*
Sabrina Mezzaqui, Aoristò, Pistoia.
2010

Giocatori di perle, Galleria Massimo Minini, Brescia.*
La realtà non è forte, Sala Gandini del Museo Civico d’Arte, Palazzo dei Musei, Modena.*
Forse noi siamo qui per dire: casa, ponte, fontana, brocca, albero da frutti, finestra, L’Ozio, Amsterdam.*
2009

Equipaje de mano/Bagaglio a mano, a cura di Verusca Piazzesi, Istituto Italiano di Cultura - MOCA, Buenos Aires.*
2008

Mettere a dimora, Galleria Continua, San Gimignano (SI).
2007

Come acqua nell’acqua, a cura di Angela Tecce, Castel Sant’Elmo, Napoli.*
Mantello della Regina delle Nevi
Simone Weil


2006

Quando le parole atterrano, Galleria Massimo Minini, Brescia.
C’è un tempo, a cura di Elena Volpato, GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna, Torino.*
2005

Sabrina Mezzaqui, a cura di Karen Allen e Lee Newman, One Severn Street, Birmingham, (GB).*
Sottolineature, Galleria Continua, San Gimignano (SI).
2004

Ecco adesso, Galleria Continua, San Gimignano (SI).
2002

Le mille e una notte (Radio Tunisi), a cura di Peter Doroshenko, INOVA, Milwaukee, WI (USA).
Vocabolario, a cura di Alessandra Pioselli, Viafarini, Milano.
2001

Fioritura, Galleria Graffio, Bologna.
Il pomerigio è troppo azzurro, Galleria Massimo Minini, Brescia.
Carezze, Galleria Continua, San Gimignano (SI).
Bagaglio a mano


2000

Pagina di quaderno, Galleria Graffio, Bologna.
Pensieri in sottofondo, a cura di Roberto Daolio, Palazzo Tozzoni, Imola (BO).*
1999

Messaggi inviati, a cura di Francesca Pasini, Galleria Massimo Minini, Brescia.
1998

Le mille gru, Galleria Graffio, Bologna.
Sabrine (con Sabrina Torelli), a cura di Francesca Pasini, Care of, Cusano Milanino (MI).
D'arte e d'artificio (con Giovanni Albanese), a cura di Valeria Tassinari, Spazio Aperto-GAM, Bologna.*
1997

Senza titolo, a cura di Alessandra Borgogelli, Galleria Graffio, Bologna.
1996

Esercizi di concentrazione, Galleria Graffio, Bologna.


*  catalogo o pubblicazione